2025-07-31T00:00:00.000Z
In nebula Aurorae - Il Polifonico in concerto a Castions di Strada per Musica in villa 2025

Per la stagione Musica in Villa 2025, giovedì 31 luglio il Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro, sarà di scena nella parrocchiale di San Giuseppe a Castions di Strada. Il concerto, con inizio alle ore 20.45, ha per titolo In nebula aurorae, tratto dal primo quadro dell’opera del giapponese Kentaro Sato, Arbor Mundi. Il programma del concerto – con Matteo Andri al pianoforte, Chiara Trentin al violoncello e Gabriele Rampogna alle percussioni – proseguirà con una estrema varietà di composizioni di autori del secondo Novecento e contemporanei. Si potranno ascoltare musiche di Alessio Domini, Renato Miani, Giovanni Sollima, Remo Anzovino ed Eric Whitacre, ma anche la Tarantella di Randall Thompson, composizione estremamente impegnativa dal punto di vista vocale e ritmico nei repertori di pochissimi cori al mondo. Spazio anche alla musica popolare catalana con il Cant dels ocells nella versione curata dal M° Daniele Zanettovich per coro e violoncello.

Il Polifonico – reduce da una apprezzatissima interpretazione della performance Messaggeri all’edizione 2025 del Mittelfest assieme alla Compagnia di danza Arearea e all’artista Maria Elisabetta Novello – ha ultimato le registrazioni dell’opera Genesi di Renato Miani, dedicata alle tre città UNESCO del Friuli-Venezia Giulia (Aquileia, Cividale, Palmanova), la quale sarà prodotta in un dvd di particolare rilievo storico-culturale e turistico. L’ultimo appuntamento estivo del Polifonico sarà a Sutrio domenica 3 agosto alle ore 18.00 nella chiesa di Sant’Ulderico con un programma sacro inserito nella ricca programmazione estiva della Pro Loco.