2025-04-04T00:00:00.000Z
Il Coro Polifonico di Ruda su Rai 3 - Genesi quadro Cividale -

In occasione degli eventi dedicati alla “Fieste de Patrie dal Friûl” domenica 6 aprile alle ore 9:35, Rai 3 trasmetterà il secondo quadro dell’opera Genesi, progetto originale del Coro Polifonico di Ruda dedicato alle tre città UNESCO della regione Friuli-Venezia Giulia, di Renato Miani e testi di Angelo Floramo.

Dedicato alla città di Cividale e alla figura femminile della duchessa Romilda, il contesto storico del secondo quadro di Genesi vede protagonista Gisulfo II – discendente della famiglia di Alboino – duca del Friuli dal 590 al 610 che si ribellò al re Agilulfo e per questo fu punito. Furono chiamati gli Avari, allora alleati dei Longobardi, a reprimere la rivolta del duca e l’invasione fu quanto di più terribile si potesse immaginare. Cividale fu assediata e distrutta, come altri centri del Friuli. Una devastazione mista a fatti efferati come l’uccisione della duchessa Romilda, impalata poco fuori le mura della città. Ci vollero decenni perché Cividale e il suo territorio ritornassero ai fasti precedenti.

 

Oltre al Coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro, saranno protagonisti anche i pianisti Matteo Andri e Ferdinando Mussutto, la voce di Elsa Martin e l’attrice Aida Talliente. Regia di Marco Fabbro.