Musica e solidarietà: è questo il binomio al centro del tradizionale concerto di Fine anno del Coro Polifonico di Ruda in programma sabato 21 dicembre nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano del paese della Bassa con inizio alle ore 20.30. Le offerte che saranno raccolte nella serata, infatti, saranno devolute all’Associazione “OVCI La nostra Famiglia” i cui obiettivi umanitari saranno illustrati all’inizio del concerto dal direttore generale del sodalizio, Alessandro Giardina.
Il concerto – diretto da Fabiana Noro – sarà idealmente suddiviso in tre parti: nella prima saranno proposte musiche di intonazione natalizia (Biebl, Lauridsen, Zanettovich), mentre nella seconda il Polifonico presenterà alcuni brani della grande tradizione romantica tedesca (Schumann, Bruckner, Hauptmann). La terza parte infine – dopo un coinvolgente intermezzo strumentale (The gladiator di Hans Zimmer) sarà una sorta di meditazione o meglio una invocazione alla pace messa seriamente in crisi dagli avvenimenti mondiali degli ultimi anni (Rachel, Piovani, Sollima, Cohen). Accompagneranno il coro il pianista Ferdinando Mussutto, il violoncellista Antonio Merici e il percussionista Gabriele Rampogna.
Non sarà l’ultimo concerto del coro del 2024. Il Polifonico, infatti, sarà poi impegnato lunedì 23 dicembre a Udine alla commemorazione per il 26° anniversario della strage dell’antivigilia di Natale del 1998, mentre venerdì 27 dicembre sarà di scena nella parrocchiale di Pozzuolo del Friuli in un concerto voluto e organizzato dall’amministrazione comunale.
Il concerto – diretto da Fabiana Noro – sarà idealmente suddiviso in tre parti: nella prima saranno proposte musiche di intonazione natalizia (Biebl, Lauridsen, Zanettovich), mentre nella seconda il Polifonico presenterà alcuni brani della grande tradizione romantica tedesca (Schumann, Bruckner, Hauptmann). La terza parte infine – dopo un coinvolgente intermezzo strumentale (The gladiator di Hans Zimmer) sarà una sorta di meditazione o meglio una invocazione alla pace messa seriamente in crisi dagli avvenimenti mondiali degli ultimi anni (Rachel, Piovani, Sollima, Cohen). Accompagneranno il coro il pianista Ferdinando Mussutto, il violoncellista Antonio Merici e il percussionista Gabriele Rampogna.
Non sarà l’ultimo concerto del coro del 2024. Il Polifonico, infatti, sarà poi impegnato lunedì 23 dicembre a Udine alla commemorazione per il 26° anniversario della strage dell’antivigilia di Natale del 1998, mentre venerdì 27 dicembre sarà di scena nella parrocchiale di Pozzuolo del Friuli in un concerto voluto e organizzato dall’amministrazione comunale.
Media gallery