2024-06-12T00:00:00.000Z
Archivio storico del coro Polifonico - Catalogazione lascito Giovanni Famea -

Nella nostra sede di via Mosettig sono cominciati i lavori di catalogazione del lascito del maestro Giovanni Famea (1907-2006), per decenni direttore del coro Tita Birchebner di Tapogliano. I lavori sono stati assegnati alla Omniadoc di Luca Allibardi. Nel concreto la catalogazione viene eseguita da Vanni Feresin, classe 1980, storico e archivista, paleografo e diplomatista, licenziatosi con lode alla Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio Apostolico Vaticano, già Archivio Segreto Vaticano. Feresin da oltre un decennio si occupa della salvaguardia del patrimonio culturale e documentario della Regione Friuli Venezia Giulia, riordinando prestigiosi archivi ecclesiastici e pubblici del territorio. L'archivio Famea è stato donato al Polifonico dagli eredi del musicista con l'impegno, appunto, di riordinarlo e metterlo a disposizione di ricercatori, studiosi, musicisti e amanti del canto corale della regione Friuli Venezia Giulia.

Effettuato il riordino del lascito Famea, Feresin si occuperà anche del riordino del lascito del maestro Secondo Delbianco (1910-1981), già direttore del Polifonico dal 1945 al 1951 e di altri cori della bassa friulana negli anni centrali del secolo scorso.