Domenica 28 settembre alle ore 14:30, presso il The Cinema Museum, il Polifonico eseguirà tre brani musicali legati al film La Grande Guerra (1959) una delle opere più celebri e significative del regista Mario Monicelli. Le riprese del film si svolsero dal 25 maggio a metà giugno 1959 e toccarono principalmente la provincia di Udine, a Gemona del Friuli, vicino a Venzone, a Sella Sant'Agnese, nella città fortezza di Palmanova (oggi città UNESCO) e nella frazione Nespoledo di Lestizza. Nel 2008, il film è stato inserito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nella lista dei 100 film italiani da salvare come opere che "hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978". Il lungometraggio sarà presentato da Paolo Pascolo (Presidente del Fogolar Furlan Gran Bretagna), e vedrà la partecipazione della Dott.ssa Rosa Mucignat (Docente di Letteratura Comparata King’s College London). La Grande Guerra sarà proiettato in italiano con sottotitoli in inglese e introdotto dal Coro Polifonico di Ruda, il quale che eseguirà: Stelutis Alpinis, Signore delle Cime e Sui Monti Scarpazi.
Media gallery