Un privilegio e una grande soddisfazione: questi i sentimenti per la registrazione dell’ultima parte dell’opera “Genesi” del compositore friulano Renato Miani, dedicata alle vicende del duca Gisulfo, avvenuta nel Tempietto longobardo di Cividale. Cantare sotto le volte con degli affreschi ultra millenari e la ‘sfilata delle vergini’ appena restaurata è stata una grande emozione. Nel pubblicare alcune foto della registrazione video - a cura di Arte Video con la regia di Marco Fabbro e Artesuono per la parte audio - con la partecipazione dei pianisti Matteo Andri e Ferdinando Mussutto, per il completamento dell’opera manca ora il quadro dedicato alla città Unesco di Palmanova. Verranno rivissuti i tormenti della principessa Fatma di Bosnia fatta prigioniera dalle truppe veneziane e rinchiusa nelle carceri della città stellata.
Media gallery