Sabato 15 luglio grande attesa per il Coro filarmonico sloveno
Musiche di Gallus, Bach, Palestrina, Makor, Part e Donati
Grande attesa tra il pubblico della musica classica per il concerto del Coro Filarmonico sloveno, diretto da Gregor Klancic, in programma nella basilica di Aquileia sabato 15 luglio con inizio alle ore 20.45. Inserito nel programma organizzato dalla Socoba in collaborazione con il Coro Polifonico di Ruda, il concerto del coro sloveno è tra gli appuntamenti di punta della stagione trattandosi dell’unico coro professionale della vicina repubblica con collaborazioni e concerti praticamente in tutto il mondo. Ad Aquileia il coro sloveno proporrà musiche di Bach, Gallus, Palestrina, Mocnik, Makor, Part e Donati: una summa della polifonia sacra a partire dal Cinquecento per arrivare ai nostri giorni.
Dopo la seconda guerra mondiale e lo scioglimento della Glasbena matica, il coro fu rinnovato dalla Filarmonica slovena. Nel 1976 la tradizione professionale corale venne interrotta per qualche tempo, fino al 1991 quando il Coro da camera sloveno venne ristabilito in qualità di associazione di grande importanza sociale. Questo coro opera dal 1998 sotto l’egida della Filarmonica slovena. Come unico gruppo vocale professionale per concerti in Slovenia, il coro dedica grande attenzione alla conservazione del patrimonio musicale sloveno. Diretto dai più importati maestri del Novecento, il coro Filarmonico sloveno oggi è diretto da Gregor Klancic che ha iniziato la sua formazione musicale presso la Scuola di Musica e la Scuola d’organo di Nova Gorica. Ha proseguito poi gli studi a Lubiana dove si è laureato al Dipartimento di pedagogia musicale e musica sacra.